È difficile spiegare - in quel gioco delle sedie - perché alla fine si fossero fermati l...

Zadie Smith, NW

I suoi occhi gialli hanno lasciato una sola fessura per gettarvi le monete della notte

Ode al gatto, Pablo Neruda

E intanto la triste verità era che non tutti potevano essere straordinari, non tutti pote...

Jonathan Franzen, Le Correzioni

Ogni disordine è disordine controllato, trapunto d'intervalli riservati alla vendita di a...

L'animale morente, Philip Roth

Non avrebbe saputo spiegarla, era una pena che superava il suo livello d'istruzione

Céline, Viaggio al termine della notte

Spetta all'individuo, e al gruppo di individui, trasformare il brutto in bello

Tom Hodgkinson, La libertà come stile di vita

Scrivere significa riscrivere

Albert Camus

1 Agosto 2019

Sebastiano

Sebastiano è convinto che il corso sulla gestione del personale lo aiuterà a essere più appetibile al palato dei recruiter. Non è un’esperienza concreta, vero, ma la teoria ha lo scopo di gettare le basi, noi lo sappiamo: l’università italiana è un immenso cantiere di fondamenta che reggono altre fondamenta; e magari questo candidato potrà mettere in pratica le tecniche acquisite durante il corso online che ha fatto. Cosa ne pensi, collega?

Nella vita di tutti i giorni nessun collega chiama collega un collega; la domanda, tuttavia, è una richiesta di aiuto e per questo ha un suo valore intrinseco. Sebastiano si lascia infatuare dalle promesse di un nuovo corso, da un altro certificato da allegare in calce; chiede consiglio a chi gli sta attorno, e fantastica su cosa potrebbe pensarne una persona che siede in un ufficio e deve valutare una pila di curricula, mentre lui è seduto di fronte al computer di camera sua a setacciare quel deserto sconfinato di proposte formative per disoccupati. Cosa ne pensi di un master in management, formula weekend, in inglese (a sua madre)? Cosa ne pensi di un corso su come vendere infoprodotti in rete (a un amico)? Cosa ne pensi se anch’io… (alla sua ragazza)? Cosa pensi potranno pensare se… (al suo psicoterapeuta)?

Un corso online non ha un vero appeal, però, e i prezzi aurei delle lezioni in aula ribaltano un tavolo al quale lui si è appena seduto; spesso l’abbocco su un possibile sconto valeva per, valeva da, valeva solo nel caso-in-cui. Tempo scaduto. Età in sopraeccedenza. I requisiti non mecciano il profilo.

Ma bisogna tirare avanti la carretta, almeno vedono che non stai con le mani in mano. Sebastiano non è certo l’esempio più azzeccato, perché ha avuto sempre dita nervose, dita da corsa, dita olimpiche. Se la sindrome della gamba senza riposo comincia alle soglie del sonno, la sua sindrome agli arti superiori lo accompagna solo durante la veglia. Sono le proposte di lavoro che legge dalla mattina alla sera a farlo sentire ancora più inadeguato di quanto sia, in maniera incontestabile e certificata; e anche questa enorme fucina di corsi, aperta a ridosso della crisi e ancora in piena attività, ha su di lui lo stesso effetto della ricerca di un lavoro: quante cose da sapere, quante cose dovrebbe studiare, quante cose là fuori che gli altri pretendono. È un menomato, sì, un cervello e un corpo senza applicazione, da ripostiglio; paradossale, vero? Perché di cose da fare ce ne sarebbero, strabordano, ed è facile esserne travolti e annegare. Se gli anni d’inesperienza non possono essere camuffati senza che qualcuno ti becchi alla prima domanda tecnica – le peggiori, si sa, non puoi millantare, o sai o non sai – almeno una toppa di corsi formativi potrebbe coprire il buco o i buchi, ciò che ha una profondità, come la nostra ignoranza abissale.

Requisito e offerta: X anni come gestore del personale? Corso sulla gestione del personale, costo: X euro / Requisito e offerta: X anni nella preparazione delle busta paga? Corso pratico di busta paga e gestione del personale, costo di entrata: X euro; ma se hai meno di y o più di z, un affare a partire da…?

C’è uno sfinimento che non è l’apice della fatica, ma risiede comunque nello sforzo di una corsa, di un affanno, dove però non c’è una direzione.

Ma alla fine, pure tu Sebastiano! Potevi pensarci prima a cosa volevi fare nella vita, a chi volevi essere nella vita, a come raggiungere i tuoi obiettivi, a come pianificarli, a come affrontare le frustrazioni e le sconfitte, e a trasformarle in propellente per il successo. Ma sei fortunato a vivere in quest’epoca, lo sei e non te ne accorgi: c’è un corso per imparare tutte queste cose che fa proprio al caso tuo. Ed è solo al costo di X euro, fino a venerdì, per quelli che hanno meno di Y anni.

Non stare con le mani in mano. Affrettati.

Made by OSOM