Non avrebbe saputo spiegarla, era una pena che superava il suo livello d'istruzione

Céline, Viaggio al termine della notte

Scrivere significa riscrivere

Albert Camus

I suoi occhi gialli hanno lasciato una sola fessura per gettarvi le monete della notte

Ode al gatto, Pablo Neruda

Ogni disordine è disordine controllato, trapunto d'intervalli riservati alla vendita di a...

L'animale morente, Philip Roth

È difficile spiegare - in quel gioco delle sedie - perché alla fine si fossero fermati l...

Zadie Smith, NW

E intanto la triste verità era che non tutti potevano essere straordinari, non tutti pote...

Jonathan Franzen, Le Correzioni

Spetta all'individuo, e al gruppo di individui, trasformare il brutto in bello

Tom Hodgkinson, La libertà come stile di vita

Ho iniziato a scrivere per gli altri abbastanza presto: avevo sei anni. Erano vere commissioni, non retribuite, che non appartenevano più a me perché, una volte terminate, le consegnavo ai legittimi proprietari.

Il ghostwriter, lo scrittore fantasma, bene o male fa questo. Le due uniche differenze rispetto al lavoro che svolgevo da bambino sono: la retribuzione e l’anonimato.

La persona, o l’azienda cui consegno il testo commissionato, non diventa solo la proprietaria ma anche chi lo ha scritto.

Il fantasma scompare, definitivamente. Non si può dire nemmeno che sia mai apparso. La sua firma non esista

Se avete bisogno di qualcuno che scriva per voi, quindi, sarei lieto di indossare un velo bianco per mettermi al lavoro.

Articoli, copy per la vostra attività, interviste, racconti, discorsi, saggi e romanzi brevi, ma anche correzione di bozze o editing.

I temi richiesti possono essere molteplici, la serietà su come li tratterò in base alle vostre necessità, invece, sarà solo una: assoluta.

Contattami a questa email per conoscerci e per parlare di cosa avresti bisogno: francesco.montori@outlook.com.

Qui sotto, troverete alcuni lavori che ho svolto in passato.

Made by OSOM